Formazione Professionale
Formazione Professionale
In un contesto socio-economico caratterizzato da rapide evoluzioni, nel quale la stabilità occupazionale non può più essere un approdo definitivo, emerge la necessità per le persone di individuare nuove modalità di agire, funzionali a cogliere le opportunità di inserimento lavorativo offerte dal mercato del lavoro, anche attraverso adeguate forme di investimento formativo atte ad elevare, migliorare o mantenere le proprie possibilità occupazionali.
La formazione rappresenta, pertanto, uno strumento determinante, sia per chi cerca un lavoro e vuole qualificarsi professionalmente, sia per le imprese che intendono mettersi in vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza, sia per i lavoratori.
In tale contesto, la formazione professionale ha assunto un’importanza strategica nel mondo produttivo essendo in grado di rispondere sia ai fabbisogni formativi espressi dalle aziende, sia alle esigenze dei giovani di acquisire competenze e dei lavoratori di mantenersi aggiornati rispetto ai continui cambiamenti del mercato.
Il Fondo Sociale Europeo cofinanzia, insieme a Regioni e Province, corsi di formazione organizzati da centri di formazione professionale pubblici, da enti privati convenzionati e da imprese.
Ciò ha permesso che, in questi anni, la gamma dell’offerta formativa si sia articolata e ampliata notevolmente, al punto che, oggi, orientarsi nel panorama delle opportunità esistenti e scegliere un percorso formativo adeguato può non essere semplice.
L’offerta formativa di SCUOLA ITALIANA TURISMO SRL è ampia e differenziata e in grado di rispondere a numerose esigenze aziendali, oltre che a qualsiasi desiderio di crescita personale o di aggiornamento e qualificazione professionale, a qualunque età e condizione, secondo le seguenti tipologie
- corsi di alta formazione (Scuola Italiana Turismo – Academy)
- corsi post diploma
- corsi per disoccupati
- corsi per creazione di impresa
- corsi per occupati
La qualità dei contenuti, i servizi collaterali previsti, le docenze ed il supporto di tutor specializzati, le modalità didattiche decisamente innovative, la certificazione delle competenze professionali acquisite, la “personalizzazione” dei percorsi formativi costituiscono i punti di forza di Multimedia Group.
Le reti relazionali attivabili sul territorio, garantiscono stage altamente qualificati ed effettive possibilità occupazionali.
Per maggiori dettagli e modalità di accesso ai corsi di formazione erogati vedere voci Menu