
Fondo Forte avviso 2/2022 – Settore Turismo Commercio e Servizi
Progetto INTESA: INnovazione TEcnologica e Sostenibilità Ambientale per il management turistico
SCUOLA ITALIANA TURISMO e C.A.F.T. – CENTRO ALBERGATORI PER LA FORMAZIONE E IL TURISMO in collaborazione con FEDERALBERGHI TOSCANA sono risultati assegnatari del progetto INTESA: INnovazione TEcnologica e Sostenibilità Ambientale per il management turistico in risposta all’avviso 2/2022 del fondo FOR.TE.
I Piani formativi sono finalizzati al consolidamento, all’aggiornamento ed allo sviluppo delle competenze dei lavoratori occupati nelle imprese aderenti a For.Te., per rispondere alle esigenze di occupabilità ed adattabilità, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese.
Il progetto prevede la formazione per 160 partecipanti occupati nei settori Turismo Commercio e Servizi operanti in regione Toscana.
Ciascuna azienda può beneficiare di un solo finanziamento nell’ambito del presente avviso
I destinatari dell’attività formativa sono i lavoratori/lavoratrici dipendenti per i quali i datori di lavoro sono tenuti a versare il contributo di cui all’Art. 12 della Legge n. 160/1975 e ss.mm.ii (0,30% dei contributi) al Fondo For.Te.
Sono compresi gli apprendisti, i soci lavoratori delle cooperative ed i lavoratori a tempo determinato del settore pubblico (circ. INPS n. 140/2012).
Per quanto riguarda gli apprendisti, la formazione professionalizzante prevista dal Piano formativo individuale declinato in base alla contrattazione collettiva è finanziabile solo se gli apprendisti sono ricompresi in un Piano formativo che coinvolga anche lavoratori già qualificati.
Sono ricompresi tra i beneficiari degli interventi formativi con esonero dal cofinanziamento privato, anche i lavoratori con contratto a collaborazione coordinata e continuativa ed i lavoratori sospesi o in cassa integrazione. Sono altresì ammessi con esonero dal cofinanziamento privato, i lavoratori ammessi alle prestazioni del Fondo di integrazione salariale di cui all’articolo 29 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148.
Periodo di erogazione: entro il 31.3.2025
Aree tematiche corsi:
INFORMATICA |
SALUTE E SICUREZZA EX ART.T.U. 81/2008 |
LAVORO D’UFFICIO E DI SEGRETERIA |
GESTIONE AZIENDALE (RISORSE UMANE, QUALITÀ, ECC) E AMMINISTRAZIONE |
LINGUE STRANIERE, ITALIANO PER STRANIERI |
VENDITA, MARKETING |
SALVAGUARDIA AMBIENTALE |
SVILUPPO DELLE ABILITÀ PERSONALI |
TECNICHE, TECNOLOGIE E METODOLOGIE PER L’EROGAZIONE DI SERVIZI ECONOMICI |
I corsi potranno essere erogati in presenza o a distanza, obbligo di frequenza per la certificazione 70% delle ore
Il corpo docente è formato da esperti di settore con spiccata esperienza nella formazione nelle tematiche connesse al management aziendale turistico
Per informazioni: forte@sitformazione.it